Daniela Colombo

Articoli scritti per DWF

Recensioni curate per DWF

Traduzioni curate per DWF


Articoli scritti per DWF


[Il negoziato], 1989, n. 9, pp. 29-33

Daniela Colombo ha fondato nel 1973 la rivista femminista "EFFE". Ora è coordinatrice e responsabile della gestione dei progetti dell'AIDoS (Associazione italiana donne per lo sviluppo). Qui spiega l'origine del suo interesse per i problemi del Terzo Mondo, i legami fra questo interesse e gli avvenimenti della sua vita, compresa la militanza femminista. Racconta come, all'interno del suo percorso, ha incontrato Tilde Capomazza con la quale ha lavorato i due diversi momenti: tappe di una sorta di progetto e di proiezione, simili nei loro scopi ma differenti quanto alle forme politiche scelte da ciascuna di loro.

Leggi gli abstracts del fascicolo intero
torna su


La lunga marcia, 1995, n. 25, pp. 5-16

Oggi è diventato impossibile pensare al problema dello sviluppo solo nei termini del capitale, della tecnologia, della crescita globale, e le organizzazioni coinvolte nella cooperazione per lo sviluppo hanno dovuto modificare obbiettivi e strategie. Come sottolinea Colombo: "Per la prima volta l'uguaglianza di genere non è vista solo come un fine ma come un mezzo per raggiungere obbiettivi fondamentali per lo sviluppo".

In questo testo vengono presentati gli approcci teorici e i programmi pratici portati avanti dal movimento internazionale delle donne e si spiega come il movimento è giunto a influenzare i documenti delle istituzioni internazionali che possono essere utilizzati come leva di cambiamento.

Leggi gli abstracts del fascicolo intero
torna su


Recensioni curate per DWF


PADOA SCHIOPPA Fiorella, La forza lavoro femminile, Bologna, il Mulino, 1977
rec. di Daniela Colombo, 1977, n. 4, pp. 153-154

torna su


Traduzioni curate per DWF


MBILINYI J. Marjorie, La donna tanzaniana: passato e presente
trad. e note di Daniela Colombo, 1976, anno I, n. 3, pp. 119-140

Leggi gli abstracts del fascicolo intero
torna su