Vanessa Maher

Articoli scritti per DWF

Libri recensiti da DWF


Articoli scritti per DWF


Lavoro, consumi e autorità nella comunità familiare in Marocco, 1982, n. 22, pp. 23-41

Il caso preso in considerazione è quello del Marocco e più particolarmente della società rurale. L'Islam non è visto come un fattore determinante, dal punto di vista antropologico, della società considerata e in essa della posizione attribuita alla donna.

L'analisi, pur molto documentata, presenta anzitutto un interesse teorico. Si tratta prima di tutto di mettere in rilievo l'impatto sulla condizione femminile dei modelli di sviluppo, e dunque l'inserimento della questione femminile non soltanto in un quadro regionale o locale, ma anche in un quadro internazionale.

D'altra parte si tratta di esaminare, fra le altre, le relazioni esistenti e strutturali tra ciò che è considerato il ruolo tradizionale della donna (matrimonio, maternità, ecc.) e il suo eventuale ruolo economico in situazioni e contesti ben determinati, come lo è la comunità familiare.

Leggi gli abstracts del fascicolo intero
torna su


Le solidarietà, 1982, n. 22. Suppl., pp. 27-36

L'autrice, antropologa, vuole confrontare il concetto di solidarietà, che è stato un valore e un punto di riferimento costante per il movimento delle donne, con i tipi di rapporti tra donne che sono emersi nelle società europee nel corso degli ultimi venti anni.

Guardando a culture non europee, ma anche a pratiche della nostra vita quotidiana, conclude che né la segregazione sessuale né la non-segregazione per se stesse assicurano alle donne una presenza sociale più forte, o un potere contrattuale maggiore. La mèta che le donne si prefiggono e la natura dei rapporti tra di loro sono sicuramente più importanti a questo scopo.

Leggi gli abstracts del fascicolo intero
torna su


Libri recensiti da DWF


MAHER Vanessa, Women and property in Morocco: their changing relation to the process of social stratification in the Middle Atlas, Cambridge University Press, 1974
rec. di Biancamaria Scarcia Amoretti, A. I, 1976, n. 4, pp. 172-176


MAHER Vanessa, Il potere della complicità. Conflitti e legami delle donne nordafricane
, Torino, Rosenberg & Sellier, 1989
rec. di Biancamaria Scarcia Amoretti, 1991, n. 13-14, p. 108


MAHER Vanessa (a cura di), Il latte materno. Condizionamenti culturali di un comportamento
, Torino, Rosenberg & Sellier, 1992
rec. di Annalisa Marino, 1996, n. 30-31, pp. 102-104

torna su