Maria Grazia Rossilli

Articoli scritti per DWF

Recensioni curate per DWF

Traduzioni curate per DWF


Articoli scritti per DWF


Movimento femminista e marxisti-leninisti in Italia, 1980, n. 14, pp. 87-102

Nel saggio, partendo dall'esperienza delle femministe marxiste-leniniste, si analizzano gli errori compiuti anche dalle formazioni della nuova sinistra, oltre che dal revisionismo identificato nel Partito Comunista Italiano, accettando schemi che tradiscono i reali fondamenti leninisti e del materialismo dialettico in genere: economicismo, frontismo, conservatorismo. Occorre una concezione teorico-politica nuova del processo rivoluzionario come convergenza di movimenti di liberazione con sviluppo coerentemente finalizzato alla rivoluzione; occorre superare la parzialità della contraddizione di sesso scissa da quella di classe.

Leggi gli abstracts del fascicolo intero
torna su


Made in Germany, 1997, n. 36, pp. 50-51

I due articoli tradotti e introdotti da Maria Grazia Rossilli - il primo di una femminista dell'ex DDR, il secondo di due teoriche politiche della RDT - sono stati presentati alla decima conferenza di Berkshire di storia delle donne: uno argomenta a favore, l'altro contro, le teorie femministe postmoderne.

Questi testi sono di particolare interesse per contestualizzare i temi del dibattito sulla politica del femminismo tedesco. La sconfitta delle femministe della Germania dell'Est sembrerebbe confermare l'ipotesi di Sauer e Lang che le teorie postmoderne esprimano la frammentazione della politica femminista.

Leggi gli abstracts del fascicolo intero
torna su


Recensioni curate per DWF



HIRSCH M. - KELLER Fox (a cura di), Conflicts in feminism, New York & London, Routledge, 1990
rec. di Maria Grazia Rossilli, 1992, n. 16, pp. 56-60


DEL RE A. - HEINEN J. (a cura di), Quale cittadinanza per le donne? La crisi dello stato sociale e della rappresentanza politica in Europa
, Milano, Franco Angeli, 1996
rec. di Maria Grazia Rossilli, 1996, n. 32, pp. 101-104

torna su


Traduzioni curate per DWF


ROWBOTHAM Sheila, Il movimento delle donne e la costruzione del socialismo
scelta di brani e trad. di A. Buttafuoco, D. Lodi e M.G. Rossilli, 1980, n. 14, pp. 6-74

Leggi gli abstracts del fascicolo intero
torna su


FINEMAN ALBERTSON Martha, Una teoria femminista del diritto: che differenza fa
trad. di Maria Grazia Rossilli, 1994, n. 22-23, pp. 96-124

Leggi gli abstracts del fascicolo intero
torna su


SCHÄFER Eva, "Noi": che significa? L'atto della decostruzione nel femminismo: significati del postmodernismo e della decostruzione nel contesto femminista della Germania dell'Est
trad. di Maria Grazia Rossilli, 1997, n. 36, pp. 51-67

SAUER Birgit - LANG Sabine, Femminismo postmoderno e azione politica
trad. di Maria Grazia Rossilli, 1997, n. 36, pp. 67-86

Leggi gli abstracts del fascicolo intero
torna su