Articoli pubblicati su DWF
Libri recensiti da DWF
Articoli pubblicati su DWF
TILLY Louise - SCOTT Joan, Emancipazione o integrazione: il lavoro femminile
nell'Europa del XIX secolo, 1976, anno I, n. 4, pp. 11-50
Numerosi storici, a proposito della storia del lavoro femminile, esprimono punti di vista che sono fra loro in contrasto e procedono nella ricerca secondo un'ottica particolare, non tenendo abbastanza in considerazione i dati storici. Per esempio William Goode, che pensa che le donne abbiano cominciato a lavorare fuori casa in forma massiccia solamente verso la metà e la fine del diciannovesimo secolo, è convinto che i cambiamenti strutturali siano il risultato di cambiamenti ideologici.
D'altra parte Frédérick Engels considerava al contrario che i cambiamenti ideologici, di costume, sono possibili solamente in seguito a cambiamenti strutturali-economici. Le autrici di questo saggio, al contrario, sostengono che fra i cambiamenti strutturali e quelli del comportamento, dei costumi, dell'ideologia, non esiste un legame rigido. Per quel che concerne in particolare i valori in rapporto al lavoro extradomestico delle donne, Joan Scott e Louise Tilly dimostrano nell'insieme del loro saggio come questi valori fossero tipici del mondo contadino. Quando le giovani facevano parte dell'unità domestica rurale (household), in effetti, le si mandava a lavorare fuori nei campi o come serve nei paesi vicini.
Con l'industrializzazione il lavoro delle donne non cambiò di molto: si continuò a mandarle a lavorare fuori casa o come serve o come lavoratrici a domicilio, o, più raramente, nelle fabbriche. Perciò per molto tempo dopo l'industrializzazione continuò un costume tipico della società contadina preindustriale europea, e i lavori che la donna poteva fare erano ancora lavori "femminili": sarte, domestiche, etc. Le autrici descrivono inoltre la caduta progressiva della donna da una situazione di eguaglianza economica, di cui godeva all'interno della comunità domestica contadina, a una situazione di dipendenza economica, tipica della società borghese.
Leggi
gli abstracts del fascicolo intero
torna su
Libri recensiti da DWF
TILLY L.A. - SCOTT J.W., Donne, lavoro e famiglia nell'evoluzione della società
capitalistica, Bari, De Donato, 1981
rec. di A.B., 1981, n. 16, pp. 160-161