1975-2025
DWF CELEBRA I SUOI PRIMI 50 ANNICelebriamo quest’anno 50 anni dalla nascita della nostra rivista.
Dwf esce per la prima volta nel 1975, grazie ad Annarita Buttafuoco, come una rivista di women’s studies, svolgendo un ruolo anticipatore rispetto allo sviluppo che ebbero poi gli studi di genere in Italia, ma soprattutto contribuendo a far conoscere in Italia molte delle principali pensatrici e letterate straniere.
Nel 1986, su iniziativa e intuizione della stessa Annarita Buttafuoco, la rivista cambia redazione e rotta assumendosi la responsabilità di diventare una rivista di politica femminista, dando pensiero e parola a donne che si riconoscevano in un’appartenenza a un genere politico che faceva delle relazioni tra donne la propria pratica per conoscere e significare il mondo.
Oggi siamo in sei, donne diverse, non solo per età anagrafiche ma per condizioni materiali di vita e per modalità differenti di dirsi ed essere femminista, differenze che hanno alimentato un conflitto generativo, che ha portato a rafforzare il progetto politico di Dwf.
Negli ultimi anni abbiamo lavorato a nuove questioni da indagare, anche scomode e spesso scivolose: dalla maternità al lesbismo, dalla scuola all’accademia, dalle mestruazioni alla vecchiaia, dallo sport al cibo, dall’ecofemminismo alla fantascienza fino alla Palestina. Abbiamo digitalizzato l’intero archivio e lanciato la versione digitale accanto a quella cartacea. Abbiamo ripensato la veste grafica della rivista e lavorato alla sua diffusione, portandola anche fuori dai suoi tradizionali bacini e circuiti di ascolto, incrociandola con esperienze di altre, gruppi o singole, cercando di portare un pensiero nel mondo ma anche di costruire rapporti, di riportarsi indietro qualcosa.
Quello che abbiamo fatto, e che continuiamo a fare, è riattualizzare, per tutte, gli strumenti messi in piedi in 50 anni di storia e di politica per consegnarli alla fame dell’oggi.
Siamo felici di non farlo da sole ma insieme a tante-3.
AUGURI A DWF. AUGURI A TUTTE NOI!

In occasione del 50esimo anniversario dalla sua prima pubblicazione, l’Associazione Utopia e la rivista DWF-DonnaWomanFemme istituiscono un premio dedicato a Paola Masi
Tutte le attività
CALL FOR ARTIST. BANDO DI PARTECIPAZIONE
RADICI E FUTURO. Celebriamo i 50 anni della rivista DWF Scadenza 10 aprile 2025 In occasione del cinquantesimo anniversario dalla sua prima pubblicazione, la rivista femminista DWF – DonnaWomanFemme promuove una call for artist rivolta a illustratrici-3, fumettiste-3,...