Francesca Tricarico, regista e ideatrice del progetto Le Donne del Muro Alto, dal 2010 si occupa di teatro e carcere. È nel 2013 che inizia la fruttuosa collaborazione con la Casa Circondariale Femminile di Rebibbia e la nascita del progetto Le Donne del Muro Alto. È la prima a realizzare laboratori teatrali e spettacoli aperti alla
società civile con donne detenute nella sezione di Alta Sicurezza di Rebibbia Femminile. Successivamente, porta il progetto anche alla sezione di Media Sicurezza e in altri due istituti penitenziari: la Casa Circondariale di Latina e la sezione transgender di Rebibbia Nuovo Complesso. Nel 2023 organizza una rassegna cinematografica
per i ragazzi dell’IPM di Casal del Marmo in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma. Dal 2018, gli spettacoli prodotti nell’ambito del progetto Le Donne del Muro Alto sono in scena alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione “La Festa per il Sociale”. Ha anche lavorato come assistente alla regia per il film Cesare deve morire dei Fratelli Taviani e, attualmente, è impegnata nella realizzazione del film Fuori di Mario Martone, con le attrici detenute ed ex detenute del progetto Le Donne del Muro Alto.