Adriana Chemello

Articoli scritti per DWF

Recensioni curate per DWF

Libri recensiti da DWF


Articoli scritti per DWF


Tra vita quotidiana e mass-media. Considerazioni intorno ad una ricerca sulla identità culturale femminile, 1981, n. 15, pp. 153-162

Riflessioni personali in margine ad un itinerario di lavoro percorso assieme ad altre donne, in un corso 150 ore attivato presso l'Università di Padova durante l'anno accademico 1979-80.

Leggi gli abstracts del fascicolo intero
torna su


Giochi ingegnosi e citazioni dotte: immagini del "femminile", 1985, n. 25-26, pp. 39-55

Attraverso l'esame degli scritti di due donne che vivono nella Venezia di fine Cinquecento - Moderata Fonte e Lucrezia Marinelli - l'autrice dimostra come, attraverso la finzione del gioco e dell'intrattenimento, "desiderano, innanzitutto, parlare, dar voce alla loro presenza storica. Il loro esserci sulla scena letteraria è già un segno forte".

Leggi gli abstracts del fascicolo intero
torna su


Recensioni curate per DWF


Dentro lo specchio. Lavoro domestico, riproduzione del ruolo e autonomia delle donne
, Milano, Mazzotta, 1977
rec. di Adriana Chemello, 1977, n. 4, pp. 148-150


MIZZAU Marina, Eco e Narciso. Parole e silenzi nel conflitto uomo-donna, Torino, Boringhieri, 1979
rec. di Adriana Chemello, 1980, n. 14, pp. 176-177


L'erba delle donne. Maghe, streghe, guaritrici: la riscoperta di un'altra medicina, Roma, Napoleone, 1978
rec. di Adriana Chemello, 1980, n. 14, pp. 179-180

torna su


Libri recensiti da DWF


CHEMELLO Adriana (a cura di), Parole scolpite. Profili di scrittrici degli anni Novanta, Padova, Il Poligrafo, 1998
rec. di Luisa Ricaldone, 1999, n. 42-43, pp. 126-127

torna su