Articoli pubblicati su DWF
Libri recensiti da DWF
Articoli pubblicati su DWF
Eterosessualità obbligatoria ed esistenza lesbica, 1985, n. 23-24,
pp. 5-40
L'autrice si propone di affrontare due questioni: perché la scelta di una donna di condividere con un'altra donna vita e passioni sia stata soffocata o costretta alla dissimulazione; il silenzio sull'esistenza lesbica anche in libri dichiaratamente femministi. Per far questo analizza diverse opere in cui si dà per scontata l'eterosessualità e non la si analizza invece nella sua essenza di istituzione politica. Indaga poi i modi attraverso cui il potere maschile viene esercitato sulla sessualità femminile.
Riflettendo sui saggi di Catharine A.MacKinnon e di Kathleen Barry prende in esame gli aspetti economici, simbolici ed emotivi di tale oppressione come esempi di imposizione alle donne dell'eterosessualità, mezzo per garantire il diritto di accesso fisico, economico ed emotivo da parte dei maschi. Nella terza e nella quarta parte propone il concetto di esistenza lesbica e continuum lesbico - che oppone alle definizioni limitative e prevalentemente cliniche - per indicare piuttosto una serie di esperienze in cui si manifesta l'interiorizzazione di una soggettività femminile, che storicamente ha sempre segnato la resistenza femminile all'asservimento, all'istituzione eterosessuale, al matrimonio.
La sensualità erotica è stato l'elemento dell'esperienza femminile più violentemente represso. L'interiorizzazione di una soggettività femminile è una fonte di energia per tutte le donne, per cambiare i rapporti sociali fra i sessi: dissotterrare questa energia è un lavoro da fare per smantellare il potere ovunque esercitato dagli uomini sulle donne e che è venuto a costituire un modello per ogni altra forma di sfruttamento e di controllo illegittimo.
Leggi
gli abstracts del fascicolo intero
torna su
RICH Adrienne, Nato di donna, Milano, Garzanti, 1977
rec. di Marina Camboni, 1978, n. 9, pp. 161-163
RICH Adrienne, Lo spacco alla radice. Sources, a cura di Liana Borghi, Firenze,
Estro, 1985
rec. di Sara Zanghì, 1986, n. 2, pp. 144-146
RICH Adrienne, Come la tela del ragno. Poesie e saggi, a cura di Marina
Camboni, Roma, La Goliardica, 1985
rec. di Sara Zanghì, 1986, n. 2, pp. 144-146